Benvenuti nel nostro servizio dedicato alla progettazione, restyling e vettorializzazione degli stemmi comunali. Con un'esperienza pluriennale nella collaborazione con enti pubblici e fornitori di enti pubblici, offriamo soluzioni su misura per modernizzare, digitalizzare e conformare gli stemmi alle normative vigenti.
Affidatevi alla nostra competenza per ottenere file professionali e pronti all’uso per ogni esigenza istituzionale.
Realizziamo stemmi istituzionali ex novo, rispettando i principi araldici e le normative di riferimento.
Aggiorniamo e ottimizziamo gli stemmi esistenti, mantenendo l’integrità storica ma migliorandone leggibilità e qualità grafica.
Convertiamo gli stemmi in formato vettoriale per garantire qualità ottimale e adattabilità a qualsiasi utilizzo (stampa, segnaletica, web, ecc.).
I nostri file sono forniti in formati vettoriali e raster ad alta risoluzione, pronti per qualsiasi applicazione istituzionale.
Siamo un team specializzato nella grafica araldica e istituzionale, con una lunga esperienza nella gestione di progetti per Comuni, Province ed enti pubblici. Conosciamo le esigenze specifiche delle amministrazioni e offriamo un servizio completo che unisce tradizione e innovazione digitale.
La nostra missione è fornire stemmi e simboli istituzionali che rispettino la storia e l’identità territoriale, adeguandoli agli standard grafici moderni e alle esigenze pratiche degli enti pubblici.
Possiamo redigere un manuale d’uso dettagliato dello stemma comunale o provinciale che stabilisce le regole fondamentali per l’applicazione corretta dell’emblema in ogni contesto.
Collaboriamo da anni con Comuni, Province e fornitori di enti offrendo soluzioni affidabili e conformi alle esigenze.
Rispettiamo i principi dell’araldica ufficiale, coniugandoli con le moderne tecnologie digitali.
Seguiamo ogni progetto con attenzione, offrendo consulenza e supporto per garantire la migliore rappresentazione dell’ente.
A meno di richieste particolari i nostri prezzi sono definiti e senza sorprese.
Da un’originale in qualunque condizione o ex-novo.
Ogni stemma è un simbolo distintivo di un ente pubblico, e la sua progettazione richiede un equilibrio tra tradizione, riconoscibilità e qualità grafica.
In base all'analisi Storico-Araldica dei documenti e descrizioni esistenti, la storia e l’identità del Comune.
Realizziamo la proposta grafica, con attenzione particolare alla composizione dello scudo, ai colori e agli elementi decorativi.
Coerenza grafica tra diverse versioni: decliniamo lo stemma a colori, in bianco e nero, in scala di grigi.
I files finali sono forniti in formato raster (pixel) in varie misure (JPG, PNG) e formati vettoriali (linee) in varie misure (SVG, PDF, AI): compatibili con stampa, segnaletica, documentazione ufficiale e web.
Molti stemmi comunali presentano problemi di leggibilità, proporzioni errate o una qualità grafica non adeguata ai moderni standard digitali. Il nostro servizio di restyling permette di:
Migliorare la chiarezza visiva: linee più definite e armoniche, correzione delle proporzioni.
Aggiornare lo stile mantenendo la tradizione: ottimizzazione del design senza stravolgere l’identità storica.
Adeguare lo stemma agli standard grafici attuali: revisione della palette colori, miglioramento della simmetria e della resa nei diversi formati.
Coerenza grafica tra diverse versioni: decliniamo lo stemma a colori, in bianco e nero, in scala di grigi.
I files finali sono forniti in formato raster (pixel) in varie misure (JPG, PNG) e formati vettoriali (linee) in varie misure (SVG, PDF, AI): compatibili con stampa, segnaletica, documentazione ufficiale e web.
Uno stemma in formato digitale deve essere versatile e utilizzabile in diversi contesti (stampa, web, segnaletica). Per questo, convertiamo ogni stemma in formato vettoriale, offrendo:
Qualità senza perdita di definizione: i file vettoriali possono essere ingranditi all’infinito senza perdere nitidezza.
Coerenza grafica tra diverse versioni: decliniamo lo stemma a colori, in bianco e nero, in scala di grigi.
In alcuni casi potrebbe servire un ridisegno minimo e/o parziale per migliorare la lettura degli elementi, il tutto convenuto in fase di briefing con l’Ente o il fornitore.
I files finali sono forniti in formato raster (pixel) in varie misure (JPG, PNG) e formati vettoriali (linee) in varie misure (SVG, PDF, AI): compatibili con stampa, segnaletica, documentazione ufficiale e web.
Affianchiamo enti pubblici nella definizione di una linea grafica coerente, redigendo un manuale d’uso dettagliato dello stemma comunale o provinciale. Il documento stabilisce le regole fondamentali per l’applicazione corretta dell’emblema in ogni contesto: stampa, web, segnaletica, carta intestata, presentazioni e materiali promozionali.
Il manuale include indicazioni su formati, margini di rispetto, palette cromatiche ufficiali, versioni monocromatiche, utilizzi consigliati e vietati, tipografie istituzionali e gerarchie visive. L’obiettivo è garantire uniformità, riconoscibilità e autorevolezza dell’identità visiva dell’ente.
A completamento del servizio, forniamo una serie di modelli grafici nei formati più adatti (PDF, SVG, PNG, DOCX, ecc.), pronti per essere utilizzati nelle comunicazioni istituzionali future: dal layout per la carta intestata ai template per documenti ufficiali e materiali digitali.
Questo servizio consente a Comuni, Province e altri enti pubblici di consolidare la propria immagine con strumenti professionali, durevoli e perfettamente integrabili nella comunicazione quotidiana.
L’araldica è la disciplina che studia e regola la creazione e l’uso degli stemmi, con principi e norme ben definiti. Ogni stemma deve rispettare precisi criteri storici e stilistici, stabiliti da fonti come il Codice Araldico Italiano e le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio Araldico).
Grazie alla nostra esperienza, offriamo:
Rispetto delle regole araldiche: utilizzo corretto di simboli, colori (tinture araldiche), ornamenti esteriori e partizioni dello scudo.
Riconoscibilità storica: sulla base delle fonti storiche esistenti per preservare l’identità dell’ente.
Adeguamento normativo: verifica della conformità dello stemma rispetto alle disposizioni ufficiali.
Non fatevi problemi a contattarci per richiedere un preventivo o una consulenza iniziale gratuita, chiamateteci subito: infoline 031249507, whatsapp 3477780426 o inviate la vostra richiesta via form o email a info@stemmacomunale.it e sarete ricontattati.
© 1994-2025 Clemente Lucca p.iva 01875390138
I servizi che offriamo includono la progettazione grafica, assistenza alla stampa, fornitura files digitali finalizzati alla stampa e web per la realizzazione e applicazione di stemmi comunali, provinciali e enti pubblici. Le nostre proposte sono indicative e non costituiscono un impegno vincolante da parte nostra; esse possono essere soggette a modifiche senza alcun preavviso.
Tutti i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva e la riproduzione, anche parziale, è severamente vietata. La totalità dei contenuti ospitati sul sito è soggetta alle leggi sulla proprietà intellettuale e/o industriale. Le informazioni fornite nelle pubblicità o presentate agli utenti dai servizi o dagli inserzionisti sono altresì tutelate dalle disposizioni sul copyright, marchi registrati, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. Marchi e diritti d'autore di terzi: Alcuni marchi, nomi di prodotti, denominazioni aziendali e loghi visualizzati su questo sito possono essere di proprietà o marchi registrati dei rispettivi titolari.